Nuovo DDL Concorrenza – Ripristinato il Tacito Rinnovo per le Assicurazioni Rami Danni - Nessuna variazione in ambito R.C.Auto obbligatoria L’andamento dei costi dell’assicurazione obbligatoria R.C.Auto rappresenta per i consumatori italiani l’argomento di maggiore interesse ed è quindi ovvio che ognuno di noi ponga una particolare attenzione a tutti quegli elementi che possono incidere sulla variazione dei relativi costi. Tra questi una norma che ha portato negli ultimi anni indubbi benefici ed che ha consentito di abbattere sensibilmente le tariffe dell’assicurazione obbligatoria RCAuto, è stata quella introdotta nel 2012 dal governo Monti, con l’abolizione del tacito rinnovo del contratto, che ha consentito all’assicurato di poter liberamente scegliere tra le offerte più convenienti del mercato, anche dopo la scadenza della polizza e quindi senza più l’obbligo di dover inviare disdetta anticipata alla polizza in corso. Ha pertanto destato una certa preoccupazione nella maggior parte degli utenti, la notizia che è circolata su internet, secondo la quale il DDL Concorrenza 2017 stava per reintrodurre il tacito rinnovo per le polizze R.C.Auto, obbligo da tutti valutato negativamente, in quanto considerato più a tutela degli interessi corporativi delle Compagnie di assicurazione che non di quelli dei consumatori. Il DDL Concorrenza 2017, che attualmente non è ancora Legge, in realtà prevede l’introduzione del tacito rinnovo dei contratti di assicurazione, ma questo obbligo sarà applicato solo per le polizze rami danni ( ad esempio Incendio, Furto Infortuni, R.C.Professionali ecc.) e non per le polizze R.C.Auto e per le coperture assicurative accessorie che solitamente l’accompagnano (ad es. Incendio – Furto – Kasco – garanzia Assistenza stradale ecc.) quando fanno parte integrante del contratto principale R.C.Auto . Nel caso queste coperture accessorie siano stipulate con polizze separate e/o acquistate/ottenute come offerta promozionale da parte della Casa automobilistica al momento dell’acquisto di una vettura nuova, queste saranno assoggettate al tacito rinnovo. Il testo del DDL Concorrenza 2017 viene considerato dagli addetti ai lavori pressoché definitivo ma deve essere votato in senato e non è escluso che si possano verificare ulteriori modifiche/variazioni che potrebbero modificare nella sostanza quanto sopra enunciato, modifiche che Vi verranno tempestivamente comunicate. |